informativa Privacy - Palazzo Di Mayo - Case Vacanza Cilento - San Giovanni a Piro

Vai ai contenuti

Menu principale:

Informativa sulla Privacy per il Sito Web (art. 13 D.lgs. 196/03) www.PalazzoDiMayo.com

Palazzo Di Mayo rispetta la privacy dei propri utenti e si impegna a proteggere i dati personali che gli stessi conferiscono a Palazzo Di Mayo. In generale, l'utente può navigare sul sito web di Palazzo Di Mayo senza fornire alcun tipo di informazione personale. La raccolta ed il trattamento di dati personali avvengono quando necessarie a Palazzo Di Mayo in relazione all'esecuzione di servizi richiesti dall'utente, o quando l'utente stesso decide di comunicare i propri dati personali; in tali circostanze, la presente politica della privacy illustra le modalità ed i caratteri di raccolta e trattamento dei dati personali dell'utente. Palazzo Di Mayo tratta i dati personali forniti dagli utenti in conformità alla normativa vigente.
Raccolta di Dati Personali
Dati personali significa qualsiasi informazione che possa essere impiegata per identificare un individuo, una società od altro ente. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo viene raccolto ad esempio il nome ed il cognome, l'indirizzo di posta elettronica (e-mail), l'indirizzo, un recapito postale od altro recapito di carattere fisico, altre informazioni necessarie per contattare l'utente, qualifica, data di nascita, genere, lavoro, attività commerciale, interessi personali, altre informazioni necessarie per la prestazione di servizi richiesti dall'utente.
La navigazione sul sito di Palazzo Di Mayo avviene in forma anonima. Palazzo Di Mayo non compie operazioni di raccolta dati dell'utente con modalità automatiche, incluso l'indirizzo di posta elettronica (e-mail). Palazzo Di Mayo registra l'indirizzo IP dell'utente (Internet Protocol, vale a dire l'indirizzo Internet del computer dell'utente) per avere un'idea dell'area del sito che l'utente visita e della durata della visita, nel rispetto della normativa vigente in tema di tutela di dati personali. Tuttavia, Palazzo Di Mayo non mette in relazione l'indirizzo IP dell'utente con altre informazioni personali relative allo stesso. Come molti altri siti web aventi carattere e contenuto indirizzato ai servizi, il sito di Palazzo Di Mayo può impiegare una tecnologia standard chiamata "cookie" per raccogliere informazioni sulle modalità di uso del sito da parte dell'utente. Per ulteriori informazioni, l'utente è invitato a consultare la seguente sezione "Cookies ".

Comunicazione di Dati Personali
In caso di raccolta di dati personali, Palazzo Di Mayo informerà l'utente delle finalità della raccolta al momento della stessa, ove necessario, richiederà il consenso dell'utente. Palazzo Di Mayo non comunicherà i dati personali dell'utente a terzi senza il consenso dell'utente, salvo le limitate circostanze specificate in seguito nella Sezione "Ambito di Comunicazione e Diffusione di Dati Personali".

Cookies
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione del sito semplice ed efficiente. Visitando il sito, saranno automaticamente salvati nel dispositivo utilizzato (computer, smartphone o tablet) dei piccoli file di testo, denominati "cookies", contenenti informazioni utili a migliorare la fruibilità del sito stesso. Esistono diversi tipi di cookie e servono, ad esempio, a:
  • memorizzare le preferenze inserite (ad esempio la scelta della lingua);
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita (ad esempio nome utente e password);
  • analizzare l'utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da questo sito per ottimizzarne l'esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Cookies Tecnici
I cookies di questo tipo permettono il corretto funzionamento del sito, ad esempio l'autenticazione degli utenti, e si dividono in due categorie persistenti e di sessione:
  • di sessione: sono eliminati e distrutti ogni volta che il browser viene chiuso;
  • persistenti: rimangono salvati nel dispositivo fino ad una data di scadenza preimpostata (giorni, mesi o anni).
Questi cookies sono necessari a visualizzare correttamente il sito e, in base ai servizi tecnici offerti, saranno quindi sempre installati ed utilizzati dal sito, a meno che l'utente non modifichi le impostazioni nel proprio browser (compromettendo così la corretta visualizzazione e navigazione del sito).
Cookies Analitici
Alcuni cookies sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni anonime sull'uso che gli utenti fanno del sito, ad esempio: le pagine visitate, il tempo di permanenza, le origini del traffico di provenienza, la provenienza geografica, l'età, il genere. Queste informazioni servono a migliorare il sito e rendere l'esperienza d'uso sempre migliore.
Il sito utilizza Google Analytics: i cookie analytics sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Informiamo l’utente che questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida.
Cookies di Terze Parti
Cookies di terze parti vengo utilizzati per integrare funzionalità sviluppate da terzi all'interno del sito come le icone, i pulsanti e le preferenze espresse nei social network o per l'uso di servizi di terze parti (come le mappe). Questi cookies sono installati da domini di terze parti e sono necessari al funzionamento dei servizi offerti ed integrati.
Cookies di Profilazione
I cookies di profilazione sono utilizzati per tenere traccia delle abitudini degli utenti e fornire loro messaggi pubblicitari mirati ed in linea con le loro preferenze.
Questo sito non utilizza cookies di profilazione e non traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati.
Tutte le informazioni raccolte sono assolutamente anonime e finalizzate a migliorare il servizio offerto.
Come evitare l'uso dei cookies
Il sito, secondo la normativa vigente, non è tenuta a chiedere il consenso per i cookies tecnici ed analitici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti e non utilizzati per inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate. Per tutte le altre tipologie di cookies il consenso può essere espresso nelle seguenti modalità:
  • Modifica delle impostazioni del browser utilizzato per navigare il sito;
  • Modifica delle impostazioni dei servizi di terze parti (es. Facebook, Google, etc.)
Entrambe queste soluzioni potrebbero compromettere l'utilizzo o la corretta visualizzazione di parti o funzioni del sito.
Come disabilitare i cookies nel browser
  • Chrome
Fare click sull'icona menù impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser, a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione, selezionare Impostazioni, fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate, nella sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni contenuti, Personalizzare le impostazioni come desiderato. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
  • Mozilla Firefox
Fare click sull'icona menù impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser, a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione, selezionare Opzioni, seleziona il pannello Privacy, fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate, nella sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni contenuti, nella sezione Tracciamento è possibile modificare le impostazioni relative ai cookies, dalla sezione Cronologia è possibile quando accettare e per quanto tempo conservare i cookies. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
  • Internet Explorer
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet, fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione della configurazione desiderata per i cookie, selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
  • Safari
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy, nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet, per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
  • Safari iOS (dispositivi mobile)
Tocca su Impostazioni e poi Safari, tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: "Mai", "Di terze parti e inserzionisti" o "Sempre", per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
  • Opera
Fare click su Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie, selezionare una delle opzioni disponibili. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Finalità e Modalità di Trattamento dei Dati Raccolti
Palazzo Di Mayo tratta i dati personali dell'utente per le seguenti finalità di carattere generale: per soddisfare le richieste relative a specifici prodotti o servizi.
Ambito di Comunicazione e Diffusione di Dati Personali
I dati personali dell'utente non vengono comunicati al di fuori della realtà di Palazzo Di Mayo senza il consenso dell'interessato, salvo quanto di seguito specificato.
Nell'ambito dell'organizzazione di Palazzo Di Mayo, i dati sono conservati in server controllati cui è consentito un accesso limitato in conformità alla normativa vigente a tutela di dati personali.
Palazzo Di Mayo può comunicare i dati personali dell'utente a terzi in uno dei seguenti casi: quando l'interessato abbia prestato il proprio consenso alla comunicazione; quando la comunicazione sia necessaria per fornire il prodotto od il servizio richiesto dall'utente; la comunicazione sia necessaria in relazione a terzi che lavorano per conto di Palazzo Di Mayo per fornire il prodotto od il servizio richiesto dall'utente (Palazzo Di Mayo comunicherà a questi solo le informazioni che si rendono necessarie in relazione alla prestazione del servizio, ed alle stesse è vietato trattare i dati per finalità diverse); Palazzo Di Mayo inoltre divulgherà i dati personali dell'utente in caso ciò sia richiesto dalla legge.

Sicurezza dei Dati
Palazzo Di Mayo adotta tutte le misure di sicurezza e le procedure fisiche, elettroniche, ed organizzative richieste dalla normativa vigente, In alcune aree del proprio sito web, Palazzo Di Mayo impiega sistemi standard SSL di criptazione per aumentare la sicurezza della trasmissione di dati. Anche se Palazzo Di Mayo fa quanto ragionevolmente possibile per proteggere i dati personali dell'utente, Palazzo Di Mayo non può garantire la completa totale sicurezza dei dati trasmessi dagli utenti durante la comunicazione, quindi Palazzo Di Mayo invita calorosamente l'utente ad adottare tutte misure precauzionali per proteggere i propri dati personali quando navigano su Internet. Ad esempio, l'utente è invitato a cambiare spesso la propria password, usare una combinazione di lettere e numeri, ed assicurarsi di fare uso di un browser sicuro.

I Minori e la Privacy
Il sito web di Palazzo Di Mayo è pensato per un utilizzo anche da parte di minori di 18 anni in quanto presenta contenuti puramente culturali.

Siti di Terzi
Il sito web di Palazzo Di Mayo contiene link ad altri siti. Palazzo Di Mayo non condivide i dati personali dell'utente con questi siti e non è responsabile delle pratiche degli stessi in relazione alla tutela ed al trattamento di dati personali. Palazzo Di Mayo invita l'utente a prendere visione delle politiche della privacy di tali siti per conoscere le modalità di trattamento e raccolta dei propri dati personali da parte di tali siti web di terzi.

Interazione Con Social Network E Piattaforme Esterne
Pulsante +1 e widget sociali di Google+, Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook, Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter. Utilizzano: Cookie e Dati di utilizzo
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
  • Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
  • Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
  • Google Fonts (Google)
Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
  • Widget Google Maps (Google)
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
  • Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Modifiche alla politica della Privacy
Palazzo Di Mayo modificherà di volta in volta la presente politica della Privacy. Qualora Palazzo Di Mayo modifichi in termini sostanziali le modalità di trattamento dei dati personali dell'utente, renderà disponibile tale informazione pubblicando apposita comunicazione sul proprio sito.

Domande o Suggerimenti
In caso di domande o dubbi in relazione alla raccolta, all'uso al trattamento, od alla comunicazione o diffusione dei propri dati personali, l'utente può inviare un'e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: webmaster@palazzodimayo.com

Il presente documento è stato aggiornato il 14/02/2017

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell'art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookies pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229


Torna ai contenuti | Torna al menu